Regolamento Corri Pavia Half Marathon 2025

Domenica 12 ottobre 2025

(in corso di approvazione Fidal)

ASD ATLETICA 100 TORRI PAVIA con l’approvazione della F.I.D.A.L. – Federazione Italiana di Atletica Leggera, Comitato Regionale Lombardo e Provinciale di Pavia – e il patrocinio del Comune di Pavia organizza a Pavia il 12 ottobre 2025 la
21^ edizione della “CORRIPAVIA HALF MARATHON” sulla distanza di km. 21,097 per le categorie Juniores/Promesse/Seniores (da SF-SM a SF85-SM85 e oltre) m/f e valida come Prova Unica di Campionato Provinciale Individuale di Mezza-Maratona M/F per le categorie J/P/ASSOLUTO e MASTER.

La gara è stata classificata dalla Fidal come Bronze e pertanto i requisiti di partecipazione sono i seguenti:

POSSONO PARTECIPARE:

1) Atlete/i italiani e stranieri tesserate/i per Società regolarmente affiliate alla FIDAL per l’anno 2025 ed appartenenti alle categorie:

  • Juniores donne e uomini
  • Promesse donne e uomini
  • Seniores (da SF-SM a SF85-SM85 e oltre)

2) Atlete/i italiani e stranieri tesserate/i per Società di Ente di Promozione Sportiva (disciplina Atletica Leggera) di pari età delle categorie inserite nella manifestazione che hanno sottoscritto la convenzione con la FIDAL, solo se in possesso di RUNCARD-EPS in corso di validità (data di validità non scaduta). Sulla tessera dell’Ente dovrà essere chiaramente indicato Atletica Leggera e anno 2025.
N.B. = Dovranno presentare in originale il certificato medico di idoneità agonistica riportante la dicitura “Atletica Leggera”, di cui sarà consegnata una copia agli organizzatori. Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.

3) Atlete/i italiani e stranieri non tesserati per società affiliate alla FIDAL possono partecipare “fuori classifica” solo su autorizzazione della Segreteria Federale, previa richiesta della propria Federazione di appartenenza e parere favorevole della Direzione Tecnica Federale.

4) Possessori di RUNCARD cittadini italiani e stranieri residenti in Italia e all’estero limitatamente alle persone di età da 20 anni (millesimale di età 2005) in poi, non tesserati per una Società affiliata alla FIDAL né per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA, né per una Società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva convenzionata con la FIDAL in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla
FIDAL (info@runcard.com)
.

N.B. = La tessera RUNCARD è rinnovabile dal sito www.runcard.com. Sulla tessera RUNCARD è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della Manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo online.

La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione, anche digitalmente, di un certificato medico di idoneità agonistica per Atletica Leggera valido in Italia. Possono inoltre presentare un certificato medico emesso nel proprio paese, ma conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana per poter svolgere attività agonistica, che andrà esibito in originale, lasciandone copia, agli Organizzatori. Conformemente ai dettami di legge vigenti (D.M. 18/02/1982) coloro che praticano attività sportiva agonistica devono sottoporsi preventivamente e periodicamente al controllo dell’identità specifica allo sport.

La normativa italiana richiede che i soggetti interessati devono sottoporsi ai seguenti accertamenti sanitari:

  • Visita medica
  • Esame completo delle urine
  • Elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo
  • Spirografia

    Tutte le dichiarazioni e i referti degli esami devono essere autentici o conformi agli originali. Una copia del certificato medico andrà consegnata per essere conservata agli atti della Società Organizzatrice, anche in via telematica, di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa. Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.
    I partecipanti alle Manifestazioni possono essere sottoposti a controlli antidoping. Sono altresì soggetti alle disposizioni previste dall’art. 25 delle presenti Norme, qualora già soggetti a sospensione disciplinare.

NON POSSONO PARTECIPARE (valido per tutte le tipologie di partecipanti):

  • Atlete/i tesserate/i tesserate/i per altre FEDERAZIONI (es. Triathlon)
  • Atlete/i tesserate/i per Società di Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI ma non convenzionati con la FIDAL, che non abbiano sottoscritto la RUNCARD-EPS
  • Possessori di MOUNTAIN AND TRAIL RUNCARD
  • Certificati medici di idoneità agonistica riportanti diciture quali corsa, podismo, marcia, maratona, triathlon, mezza maratona ecc… non sono validi ai fini della partecipazione
  • Certificati medici di idoneità agonistica per altri Sport non sono validi per la partecipazione: saranno accettati solamente quelli che riporteranno espressamente la dicitura “Atletica Leggera”

REGOLA SCARPE 10.13.3
I requisiti delle scarpe utilizzate in gara devono corrispondere a quanto previsto dall’Athletics Shoe Regulation WA. Per il rispetto delle norme il GGG effettua controlli a campione sulle scarpe utilizzate nelle manifestazioni riservate alle categorie Allievi, Junior, Promesse e Senior. Se la scarpa non è certificata nella WA Shoe Compliance List o non è stata identificata il risultato resta non ufficializzato in attesa di ulteriori accertamenti (in tal caso la scarpa può essere ritirata dai Giudici). Successivamente, in caso di mancata approvazione della scarpa, il risultato deve essere cancellato e l’atleta può essere squalificato.

MAGLIA SOCIALE
Ogni atleta tesserato per una Società affiliata alla FIDAL deve gareggiare con la maglia sociale.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE E SCADENZE:
20 € entro il 30 giugno 2025
25 € entro il 31 agosto 2025
30 € entro le ore 24.00 dell’8 ottobre 2025

Le iscrizioni chiuderanno alle ore 24.00 dell’8 ottobre 2025. Non saranno accettate le iscrizioni pervenute oltre quel termine. La ASD ATLETICA 100 TORRI si riserva di poter chiudere anticipatamente le iscrizioni una volta raggiunto il limite di 1.250 iscritti e o di accettare iscrizioni oltre la data di chiusura a suo insindacabile giudizio.

La quota d’iscrizione alla manifestazione comprende:

  • Pettorale di gara;
  • Maglia tecnica mezza manica con logo della manifestazione
  • Medaglia in legno riciclato appositamente coniata per tutti gli atleti arrivati;
  • Diploma di partecipazione;
  • Chip di cronometraggio usa e getta;
  • Deposito borse;
  • Servizio pacer;
  • Assistenza tecnica (ristori lungo il percorso);
  • Assistenza medica;
  • Assicurazione RCT;
  • Servizio di sicurezza redatto secondo le norme dell’amministrazione e Polizia Locale;
  • Servizio toilette;
  • Ristoro sul percorso;
  • Ristoro finale.

QUOTE DI ISCRIZIONE GRUPPI
Fino ad un totale di 40 iscrizioni: 1 iscrizione gratis ogni 10 (l’undicesimo è gratuito).
Oltre le 40 iscrizioni agevolazioni da concordare inviando una mail ad info.corripavia@libero.it.
Per usufruire delle agevolazioni le iscrizioni devono essere fatte in modo unitario inviando un unico elenco su carta intestata della società di appartenenza.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO
Le iscrizioni potranno essere effettuate:

  • On-line sul sito www.endu.net con pagamento con carta di credito, satispay.
  • Presso i punti di iscrizione indicati nel sito www.corripavia.it
    Non si accettano iscrizioni prive della quota di pagamento o con dati incompleti.
    Il modulo di iscrizione si trova:
    1) allegato al dépliant ufficiale della gara
    2) sui siti www.corripavia.it; www.endu.net
    Per gli atleti tesserati Fidal o possessori di RUNCARD o di RUNCARD EPS basta inviare la scheda di iscrizione, compilata in tutte le sue parti, debitamente firmata + ricevuta di pagamento. Per informazioni generali contattare Raffaella Corona 347 2704149.
    Per informazioni su iscrizioni inviare mail a corripavia@evodata.it
    CHIUSURA ISCRIZIONI: 8 OTTOBRE ORE 24.00.

CONFERMA ISCRIZIONE
Sarà possibile verificare la propria iscrizione, lo stato della stessa ed eventuali indicazioni su documenti da produrre, direttamente online sul sito www.endu.net. Una volta iscritti si riceverà una conferma tramite mail. Il numero di pettorale verrà assegnato successivamente.

PETTORALI
I numeri di pettorale saranno assegnati in base alla data di arrivo dell’iscrizione. Viene richiesto sui moduli il best-time degli ultimi 2 anni sulla mezza maratona e nome della manifestazione il cui percorso sia stato omologato dalla Fidal. In base a questo tempo, verificato dalle statistiche FIDAL verrà creata una griglia di merito.
I partecipanti potranno ritirare il pettorale, presso il Castello Visconteo di Pavia sabato 11 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e domenica 12 ottobre dalle ore 7.30 alle ore 9.00.

N.B. Il pettorale è strettamente personale, non è cedibile a terzi e non potrà essere manomesso.
Chiunque fosse trovato all’interno del tracciato di gara con un pettorale assegnato ad altro atleta oppure senza regolare pettorale o pettorale contraffatto sarà ritenuto responsabile di danni o cose e persone, incluso se stesso, oltre a incorrere nelle sanzioni sportive di competenza degli organi federali e nelle sanzioni previste dalla legislazione vigente.
La mancata osservanza di queste disposizioni comporta la squalifica dell’atleta.

PARTENZA
È prevista per le ore 9.30 da V.le XI Febbraio

PERCORSO
Il percorso è omologato dal misuratore ufficiale Fidal ed in corso di validità.

ARRIVO e TEMPO LIMITE
Il tempo limite per concludere la gara è di 3h00m. Allo scadere del tempo massimo gli atleti che non avranno ancora portato a termine la distanza prevista, non saranno inseriti nell’ordine di arrivo ufficiale della gara e trascorsi 30’ dalla scadenza del tempo massimo terminerà il servizio di Assistenza medica e il servizio GGG.

RISULTATI e CLASSIFICHE
I risultati saranno elaborati in ordine di arrivo e le classifiche per categorie Fidal. Le classifiche saranno disponibili sul sito web www.corripavia.it e www.endu.net
Gli stessi saranno convalidati dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello. Sarà possibile scaricare il diploma di partecipazione direttamente dal sito www.endu.net

CRONOMETRAGGIO
Il cronometraggio sarà effettuato da EVODATA con tecnologia basata sull’utilizzo di “chip”. Ogni partecipante sarà munito del chip giornaliero sul pettorale di gara.

MONTEPREMI
*PREMIAZIONI Classifica Generale:

N.B. ATLETI/E in possesso di RUNCARD o RUNCARD-EPS non possono ricevere Bonus, rimborsi o accedere ai montepremi.
I PREMI SONO CUMULABILI

*PREMIAZIONI di Categoria: verranno premiati con premi in natura. Eventuali premi nella classifica generale saranno esclusi dai premi di categoria.

ATTENZIONE: I PREMI NON RITIRATI NON SARANNO SPEDITI A CASA E NON SARA’ DATA COMUNICAZIONE, NE’ SCRITTA NE’ VERBALE, AI VINCITORI SUL LORO MANCATO RITIRO MAVERRANNO DATI IN BENEFICENZA.

Essendo la manifestazione inserita nell’ambito degli eventi organizzati per la celebrazione del 500° anniversario della Battaglia di Pavia verrà stilata una speciale classifica combinata sommando i tempi ottenuti in occasione della Corribattaglia del 30 marzo 2025 e della Corripavia HM 2025. Premi ai primi 10 in assoluto M/F.

RECLAMI
Secondo le norme del regolamento Tecnico Fidal, eventuali reclami andranno presentati entro 30 minuti dall’esposizione delle classifiche della categoria interessata:
 PRIMA ISTANZA: verbalmente al giudice d’arrivo;
 SECONDA ISTANZA: per iscritto al Giudice d’Appello accompagnati dalla quota fissa di € 100,00 (cento/00 euro) che saranno restituiti solo in caso di accettazione del reclamo stesso

VARIE
Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda ai regolamenti specifici e alle leggi vigenti in materia.
Il Gruppo Giudici di Gara potrà squalificare gli atleti che non transiteranno dai punti di rilevazione dislocati sul percorso.
Tutti i partecipanti alla gara sono tenuti a rispettare il codice stradale. È espressamente vietato farsi accompagnare da persone in bicicletta o non autorizzate, pena la squalifica.

MANCATO SVOLGIMENTO
Nel caso in cui la gara venisse annullata e/o rinviata ad altra data, o comunque, non svolta per cause di forza maggiore e/o motivi non imputabili e/o non riferibili alla volontà dell’ASD ATLETICA 100 TORRI, compresa la revoca dell’autorizzazione allo svolgimento da parte degli organi pubblici di competenza, l’iscritto nulla avrà a pretendere dall’ASD ATLETICA 100 TORRI per la restituzione della quota di iscrizione, né a titolo di rimborso di qualsiasi spesa sostenuta o da sostenere. La presentazione della domanda di iscrizione ha valore di accettazione della presente clausola e di espressa rinuncia a qualsiasi pretesa conseguente all’annullamento e/o al rinvio della gara.

PRIVACY/DICHIARAZIONI/DIRITTO DI IMMAGINE
Ai sensi del D.lgs. n° 196 del 30/06/2003, prima dell’iscrizione l’atleta è tenuto a prendere visione della documentazione in materia di tutela della privacy, disponibile sul sito internet www.corripavia.it e ad esprimere il proprio consenso al trattamento dei dati personali, nelle modalità previste. I dati forniti saranno trattati nel rispetto delle norme previste dal D.lgs. n° 196 del 30/06/2003 ed utilizzati esclusivamente per le finalità previste nell’informativa pubblicata sul sito www.corripavia.it.
Con la firma della scheda di iscrizione il partecipante dichiara di conoscere ed accettare il regolamento e di aver compiuto i 18 anni per i tesserati Fidal (vale categoria di tesseramento) e i 20 anni per i possessori della RUNCARD o RUNCARD-EPS, alla data del 14 novembre 2021.
Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n° 15 come modificato dall’art. 3 comma 10 legge 15/05/1977 n° 127), ma di esonerare gli organizzatori, la Fidal, gli enti locali (comune-amministrazione) e gli sponsor da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Con l’iscrizione l’atleta autorizza espressamente gli organizzatori e i media partner, ad utilizzare le
immagini fisse o in movimento che eventualmente lo ritraggono durante la propria partecipazione su tutti i supporti, in internet, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il territorio nazionale e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai tratti in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.

RESPONSABILITA’ ATLETA
L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara, acquisendo il diritto ad usufruire di tutti i servizi menzionati nel presente regolamento e successivamente comunicati.

a) Chiunque, senza regolare iscrizione partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso se stesso, incorrerà in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624 c.p.).
b) Chiunque, senza regolare iscrizione partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque non conforme all’assegnazione, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive e, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624 c.p.), ovvero, alternativamente, per il reato di truffa (art. 640
c.p.).
Nei casi a) e b) i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di “inosservanza dei provvedimenti delle Autorità” (art. 650 c.p.). le fatti-specie suddette saranno riscontrabili esclusivamente previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video.

CONTATTI
INFO GARA: inviare una mail a info@corripavia.it
INFO ISCRIZIONI: inviare una mail a corripavia@evodata.it

ATTENZIONE:
LA MANIFESTAZIONE SI SVOLGERA’ CON QUALSIASI CONDIZIONE DI TEMPO.
ASD ATLETICA 100 TORRI SI RISERVA DI MODIFICARE IL PRESENTE REGOLAMENTO, IN QUALUNQUE
MOMENTO, PER MOTIVI CHE RITIENE OPPORTUNI AD UNA MIGLIORE ORGANIZZAZIONE DELLA GARA,
PREVIA AUTORIZZAZIONE DEL COMITATO REGIONALE FIDAL.
LE EVENTUALI MODIFICHE VERRANNO PUBBLICATE SUL SITO www.corripavia.it